3. Quali sono i dati personali oggetto del trattamento
Informiamo l’Utente che i dati personali oggetto di trattamento sono i seguenti:
a. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta d’informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Titolare o di terzi.
b. Dati forniti attraverso le aree “Modulo di richiesta” presente nel sito.
I dati dell’Utente vengono raccolti dal Titolare al momento della compilazione di un formulario (d’ora in avanti definito “form”).
c. Rispetto ai form sopra elencati i dati personali richiesti, a seconda dell’area di riferimento, possono essere i seguenti: comune, tipo di richiesta, numero di particella, ditta, nome, cognome, e-mail, telefono e indirizzo.
d. Dati forniti a seguito di mandato sottoscritto tramite offerta, mandato sottoscritto allo sportello e mandato telefonico: comune, tipo di richiesta, numero di particella, ditta, nome, cognome, e-mail, telefono e indirizzo.
e. Dati forniti volontariamente dall’Utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
f. Link a siti web e servizi di terze parti
Il nostro sito può contenere link a siti web di terze parti. Andreotti & Partners SA non è responsabile del trattamento dei dati personali e delle informazioni da parte di queste terze parti. Se l’utente fornisce informazioni sui siti di terze parti, verranno applicate le disposizioni sulla protezione dei dati personali e i termini di utilizzo dei servizi presenti sui siti di terze parti, che invitiamo a leggere. La presente Informativa sulla privacy non ha quindi validità e non ci assumiamo alcuna responsabilità in merito alla privacy, ai dati, o alle procedure di entità non appartenenti a Andreotti & Partners SA, inclusi Proprietari, Business partner strategici, o terzi che gestiscono siti o servizi collegati con i Servizi di Andreotti & Partners SA. Non ci assumiamo inoltre alcuna responsabilità in merito alla raccolta, all’utilizzo, alla divulgazione e alle politiche e procedure di sicurezza dei dati di altre aziende quali Meta, Instagram, Apple, Google, Microsoft, TikTok, Linkedin, YouTube o qualsiasi altro sviluppatore di applicazioni, fornitore di applicazioni, fornitore di piattaforme di social media, fornitore di sistemi operativi, anche in relazione ai Dati personali forniti dall’utente ad altre aziende tramite le App o le nostre pagine sui social media.